Percorso Educativo

Il Nido d’Infanzia Marta Mameli

Non si educa da soli

Partire dalla centralità del bambino, inteso come protagonista della propria crescita, e da una cornice progettuale chiara, permette al team educativo di creare percorsi aperti, capaci di far emergere la libera espressione di ognuno. Partendo dalla costante osservazione dei bambini, si pone in ascolto dei loro bisogni e interessi, modula risposte significative rispettando i tempi di ognuno e attuando proposte atte allo sviluppo globale e armonioso delle varie potenzialità.
La cura e gli allestimenti degli spazi interni ed esterni rappresentano un punto fondamentale della progettazione educativa, come espressione di un’idea e di un vissuto che i bambini ci donano ogni giorno, nella consapevolezza che “la bellezza educa”.

L’utilizzo di materiali naturali, destrutturati e di percorsi che tengono conto il più possibile della realtà esterna, favoriscono la creatività e le relazioni tra pari e con il territorio. La relazione con le famiglie rappresenta un punto fondamentale della nostra proposta.
Accoglienza e condivisione non si possono improvvisare, ma sono pianificate con cura durante l’anno. Gli incontri, i laboratori, la formazione condivisa i momenti di festa e la collaborazione con gli enti e il territorio, ci aiutano a creare legami affettivi importanti e duraturi.